by
free-lance@fotki.com
durante una MIA valutazione di locations Liguri di ponente, da inserire in una sceneggiatura film, è stata anche valutata l'area di Taggia, l'antica TABIA.
Ed in specifico è capitata l'opportunità di poter accedere ad un antico luogo di culto, il Convento dei frati Domenicani, accessibile grazie ad una bellissima organizzazione (di una Associazione del ponente Ligure) di un convegno di studi, che univa Associazioni Storico Archeologiche di Ventimiglia e Liguri ponente, storia medioevale, accademici universitari, storia della coltura delle viti nel medioevo, sommeliers Liguri, prduttori di vini tipici del ponente Ligure, Associazioni Culturali civiche e la presenza di accoglienza coordinata dagli studenti dell'Istituto Alberghiero di Arma di Taggia.
CONVEGNO INTERNAZIONALE 6-7-8 maggio 2011
tre giorni a sfondo storico medioevale riguardante il vino, la coltura della vite ed i vitigni autoctoni Liguri, con la partecipazione di illustri Relatori Proff. di Università Nazionali ed Internazionali.
Nello scenario incantevole del Convento, che peraltro è stato sede di una importantissima biblioteca ecclesiastica, vi è stata un'ottima ospitalità ai relatori ed ai numerosi auditori.
Inoltre vi è stata una disinvolta accolgienza incredibile, sia per una coordinata Reception, sia per la presenza dei ragazzi dell'Istituto Alberghiero di Arma di Taggia che hanno allestito e servito con professionalità un ricco Buffet, sia per la presenza di Sommeliers professionali che hanno presentatoben 15 tipi di vini differenti, tutti prodotti locali del ponente Ligure.
La presentazione dei vini, fatta anche da enologi oltre che dai sommeliers, è stata concomitante alla degustazione offerta (dai Produttori locali) di ogni etichetta presentata con l'esaltazione dei sapori ed aromi della degustazione.
Questo il Convegno
n.b.
l'unica cosa che mancava a quell'atmosfera culturale, dato il luogo religioso incantevole, era un tocco di religiosità viva, che sarebbe stato dato solo dalla presenza di qualche frate;
(diamo un tocco ora di aggiunta con questo video-clip
http://www.youtube.com/watch?v=DDzz39WHvuw
e questa è la visualizzazione della Location che sarebbe adatta per il film 'il CODICE OMNIA'
note
occorre riconoscere un ringraziamento speciale agli organizzatori ed all'Associazione Culturale
ASSO LAB StArT AM di Ventimiglia
e da non dimenticare gli espositori produttori di vini locali del ponente Ligure
ne ricordiamo alcuni: MAMMOLITI, ANFOSSO, CALVINI, ANFOSSI, ecc. ecc.,
che hanno offerto una degustazione, guidata da Enologi e Sommeliers ,avvenuta nella sala conviviale qui in allestimento
ed anche prodotti a base di Chinotto Ligure
il tutto in una antica, splendida cornice religiosa e culturale
ed un arrivederci, ricordando la locandina del convegno
& un SET film in una old WINE location
http://setbestagnofilm.blogspot.com/